top of page
donne_visonarie_logo.png

PROGETTO IDEATO E DIRETTO DA GIULIANA ALIBERTI

Photo courtesy of Shirin Neshat

VISIONARIE 2025

5° edizione

Siamo felici di incontrarvi nella nuova edizione di Visionare 2025.
 

Quest’anno iniziamo con un momento speciale - Il PREMIO MILLENNIAL VISIONARIA - premio alla visione, al coraggio, alla passione - dedicato alle giovani registe Visionarie. 
Il Premio verrà assegnato a Sara Petraglia per il suo esordio alla regia  con il film "Albero". La regista Paola Randi consegnerà il Premio alla presenza dell'attrice protagonista Carlotta Gamba durante la Festa del Cinema di Roma - nella sezione Risonanze - all'interno dello Spazio “Roma Lazio Film Commission” e grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission. 


Il nostro secondo incontro sarà a Novembre durante la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e si terrà nella storica sede di Visionarie a Palazzo Merulana 

21 OTTOBRE 2025 - h 17.30

PREMIO MILLENNIAL VISIONARIA

FESTA DEL CINEMA DI ROMA

SPAZIO "ROMA LAZIO FILM COMMISSION"

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - ROMA

22 NOVEMBRE 2025 - h 10.30

È COME SEMBRA

Proiezione del corto di ANNA FOGLIETTA

"È COME SEMBRA"

Presentazione del libro "SENZA LEGGE"

a cura di CELESTE COSTANTINO, GIULIA MINOLI, MONICA PASQUINO

PALAZZO MERULANA
ROMA

WORKING PROGRESS

NEWSLETTER

Iscriviti per avere tutti gli aggiornamenti di Visionarie

Grazie!

CHI SIAMO

Le Visionarie hanno sguardi intensi, appassionati, audaci, consapevoli, sapienti, stupiti, contraddittori. L’arte è la loro forma di resistenza. 

 

Dal 2019 a Roma a Palazzo Merulana, si incontrano e si incrociano gli sguardi e le parole delle donne che il cinema e la televisione li fanno, che scrivono per rovesciare gli stereotipi, anche indicando la strada alle generazioni più giovani.

Ideato e diretto dall’avvocata Giuliana Aliberti, Visionarie è un evento, un punto d’incontro tutto al femminile con oltre mille presenze sin dalla sua prima edizione, dedicato al ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura.

Incontri, proiezioni, conferenze e momenti di interazione con il pubblico in un proficuo scambio intergenerazionale, alla presenza di scrittrici, produttrici e attrici insieme per rappresentare linguaggi artistici e cinematografici al femminile. Da Jasmine Trinca a Dacia Maraini, da Cristiana Capotondi a Liliana Cavani, da Francesca Comencini a Lidia Ravera fino alle ragazze della “Scuola di Cinema Gian Maria Volonté” e del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con il supporto tecnico della Scuola Cine TV Rossellini.

 

Una riflessione sulla rivoluzione del #MeToo, sui pregiudizi e le diseguaglianze di genere nell’industria dell’audiovisivo e sulle protagoniste del movimento che ha rotto il silenzio nel mondo della politica, dei media e più in generale del lavoro.

Donne Visionarie Giuliana Aliberti

Giuliana Aliberti
Ideatrice e Direttrice di Visionarie

Ringraziamo Shirin Neshat per la generosa concessione delle opere che illustrano Visionarie.

Gallery

CONTACT US

DOVE SIAMO

PALAZZO MERULANA

Via Merulana, 121 - 00185 Roma

EMAIL

donnevisionarie@gmail.com

COME RAGGIUNGERCI
Metro A - MANZONI

Metro B - COLOSSEO
Autobus linee: 51   714   16

Tram linea: 3

Puoi raggiungerci anche in bicicletta

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

CONTATTACI

Grazie per averci contattato

bottom of page